CASA DEL COLLEZIONISTA
Maddaloni in provincia di Caserta – 250 mq su due livelli
Un lavoro di ristrutturazione complesso ed accurato che, rifunzionalizzando gli spazi, ha riportato all’antico splendore un appartamento risalente alla metà del ‘700. L’obiettivo è stato quello di innovare nel massimo rispetto dell’originaria struttura, in modo che l’architettura non si discostasse dalla tradizione. La struttura si presentava con un pianterreno abitabile e un grande sottotetto dal colmo di circa 6 metri che ha reso possibile la realizzazione della mansarda. L’elemento di raccordo dei due livelli è stato risolto attraverso una scenografica scala rivestita in marmo verde Guatemala, una “promenade architecturale”, che tramite un livello intermedio da accesso alla preziosa collezione di modelli di automobili d’epoca, allestita grazie alla realizzazione di ampie vetrine disegnate su misura. La definizione di uno spazio classico è stata la richiesta dei committenti che desideravano una casa che, rispettando l’originaria struttura dell’edificio, consentisse loro di utilizzare i numerosi mobili antichi per i quali nutrono da tempo un’autentica passione. Per dare coerenza e valore al “racconto” sono stati progettati altri mobili, in stile classico, che si armonizzano con disinvoltura con gli autentici pezzi d’epoca. L’originario tetto a tre falde, con il colmo a ridosso del muro portante è stato controsoffittato con travi in castagno a vista e, attualmente, le falde convergono in una zona piana con faretti a incasso. Per la mansarda abbiamo disegnato e fatto realizzare il camino attrezzato in muratura, l’angolo panca, il tavolo e il mobile a parete che completano un ambiente dai toni soffusi, quasi feltrati con un’essenza rustica.
Fotografie
Mario Oliva
Pubblicazione
Casa Mia, servizio a cura di Maria Castellano
Categorie
Interni, Recupero, Privati
Tag
interior design, ristrutturazione d’interni, recupero edilizio, scala, Mansarda, stile classico, interni classici, Architettura, illuminazione, marmo Calacatta oro, marmo verde Guatemala, ferro, controsoffitti in gesso, legno di castagno, mobili d’epoca, appartmento del ‘700